top of page

Claritech Labs è il nostro blog e attualmente gestisce due serie: The Second Income Experiment e Investing, Not Rocket Science

 

"Il secondo esperimento sul reddito": l'80-90% dei trader al dettaglio perde denaro nel lungo termine. Le ragioni principali sono l'eccessiva leva finanziaria, la scarsa gestione del rischio e la mancanza di un vantaggio ripetibile. Tuttavia, i trader disciplinati che: limitano i drawdown, seguono strategie collaudate, tengono diari dettagliati e migliorano costantemente... possono generare rendimenti costanti, soprattutto se trattano il trading come un'attività commerciale, non come una lotteria.

Questa serie è iniziata il 12 maggio 2025.

 

"Investire, non è scienza missilistica": ci auguriamo che questa serie di blog possa rappresentare una guida pratica per l'investitore di tutti i giorni. Lo stile di investimento qui presentato è una gestione attiva del portafoglio, il che non significa che non vi siano posizioni buy and hold in portafoglio. È probabile che gli investimenti vengano mantenuti in portafoglio finché il valore percepito in essi sia elevato e il sentiment del mercato sia favorevole. Questa serie di dati è iniziata il 14 febbraio 2023.

 

Alcuni dei principi di investimento presentati qui:

  • Fai sempre le tue ricerche basandoti su fonti abbastanza affidabili.

  • Investi solo in ciò che capisci.

  • Pensa a lungo termine.

  • Evitate di fare leva inutilmente.

  • Gestire il rischio.

  • Tieniti informato sugli sviluppi che potrebbero avere un impatto sul tuo portafoglio.

 

 

A volte potremmo utilizzare l'analisi tecnica

 

Di cosa si tratta? Nel 2020: forte calo dei mercati finanziari (primo trimestre) seguito da una forte ripresa dai minimi per il resto dell'anno, mentre i fondamentali continuavano a deteriorarsi a causa di una pandemia globale. Un fattore quasi dimenticato che contribuisce ai movimenti dei mercati finanziari è il sentiment degli operatori di mercato, solitamente rappresentato dall'andamento dei prezzi e dai volumi. L'analisi tecnica è lo studio dei mercati finanziari attraverso l'uso di grafici (andamento dei prezzi e volumi) per prevedere i futuri trend dei prezzi.

Oltre all'analisi fondamentale, offre un'alternativa per comprendere i movimenti del mercato. Consulta le pagine dei tutorial sul blog per saperne di più.

 

Divulgazione dei rischi di trading per i visitatori del blog

Il trading sui mercati finanziari comporta rischi significativi e potrebbe non essere adatto a tutti. Leggendo questo blog, riconosci e accetti quanto segue:

Rischio di mercato: i prezzi degli strumenti finanziari possono oscillare rapidamente e in modo imprevedibile, con conseguenti perdite sostanziali. Nessun rendimento garantito: non vi è alcuna garanzia che le operazioni o le strategie descritte in questo blog produrranno profitti o eviteranno perdite. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri: le performance storiche o i risultati simulati delle operazioni discussi sono solo a scopo illustrativo. Rischio di leva finanziaria: il trading con leva finanziaria può amplificare i guadagni, ma aumenta anche significativamente il rischio di ingenti perdite, potenzialmente superiori al capitale iniziale. Rischio di esecuzione: le operazioni discusse in questo blog potrebbero avere esiti diversi a causa di slippage, latenza o fattori specifici della piattaforma. Rischio psicologico e comportamentale: il trading può influire sul benessere emotivo e può portare a decisioni irrazionali o comportamenti compulsivi. Rischio normativo: le regole di trading e la tassazione possono variare a seconda della giurisdizione; è tua responsabilità rispettare le leggi locali. Rischio di piattaforma e tecnologia: problemi come connettività, interruzioni o errori nelle piattaforme di esecuzione possono causare operazioni perse o errate.


Il contenuto di questo blog è fornito esclusivamente a scopo informativo e didattico. Non costituisce consulenza in materia di investimenti, trading o raccomandazioni di alcun tipo. Consultare sempre un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di trading o investimento.

 

Termini di utilizzo:

Ti consigliamo di leggere e conoscere i Termini di utilizzo che regolano l'uso di questo sito web e dei suoi contenuti.

"Claritech Labs" è sempre una serie di blog gratuiti!
Non è richiesto alcun abbonamento.
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere gli ultimi aggiornamenti!
!
Widget Didn’t Load
Check your internet and refresh this page.
If that doesn’t work, contact us.
  • Youtube
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • TikTok
bottom of page